Veicoli Remoti
tema indagini territoriali UAV
  • Indagini topografiche mediante scansioni da drone. Il sistema SENSEFLY EBEE PLUS, dotato di sistema di posizionamento DGPS RTK e PPK, è composto da un drone UAV (Unmanned Aerial Vehicle), un velivolo teleguidato elettronicamente a distanza su cui sono installati una fotocamera digitale per l’acquisizione di immagini secondo criteri fotogrammetrici, in grado di mappare un'area di 1kmq in un volo di 50 minuti.

    Per applicazioni su aree meno estese, sono disponibili i sistemi multi-rotori equipaggiati con laserscanner VELODYNE, piattaforma inerziale APPLANIX AP-15, in grado di acquisire nuvole fino a 600.000 punti al secondo e ottenere modelli ad altissima risoluzione, anche in presenza di vegetazione ostruente.

    I velivoli sono equipaggiati con ricevitore GNSS, giroscopi, accelerometri e altri dispositivi per il controllo del volo, rendendo la piattaforma di volo estremamente performante, stabile e semplice da manovrare.

    I dati acquisiti vengono sottoposti a processing mediante una piattaforma software che rappresenta l’ultima soluzione tecnologica innovativa per la generazione di modelli 3D (DTM, ortofoto, DSM e modelli 3D), attraverso l’elaborazione dei dati acquisiti dal drone in volo ad un’altezza non superiore ai 350m.


tema indagini territoriali UMV

  • Indagini batimetriche o geofisiche da USV. Il sistema CODEVINTEC CK14 (dotato di sistema di posizionamento autonomo) è un innovativo veicolo USV (Unmanned SurfaceVehicle), un vessel teleguidato a distanza su cui si possono installare vari payload:

    • Sistema Multibeam Norbit IWBMS, con piattaforma inerziale Applanix POS MV
    • Sistema DGPS RTK TOPCON con ecoscandaglio singlebeam TRITECH PA500
    • Sistema DGPS RTK TOPCON con correntometro ADCP RIO Grande
    • Sistema laserscanner mobile Velodyne, con piattaforma inerziale Applanix AP15

    La navigazione e pilotaggio sono disponibili con radiocomando o mediante link GPRS 4G direttamente dall'ufficio.I dati sono acquisiti direttamente nella suite idrografica Teledyne PDS che, oltre alla registrazione, è in grado di gestire autonamente l'autopilota del drone marino, impostare rotte, runline e waypoint.